Salta al contenuto principale
Logo della Commissione europea

Portale unico dei candidati

Dal gennaio 2025 per candidarsi ai concorsi generali organizzati dall'EPSO occorre farlo tramite il nuovo Portale unico dei candidati (o semplicemente Portale). Il primo concorso a utilizzare questo nuovo approccio è stato quello per amministratori nel settore fiscale, pubblicato dall'EPSO il 17 gennaio 2025.

Il Portale unico dei candidati sostituirà gli attuali account EPSO per le candidature ai concorsi generali. Con l'introduzione del Portale, l'EPSO desidera rendere il processo di candidatura più agevole. Sarà infatti più rapido ed efficiente, consentendo, ad esempio, di riutilizzare le informazioni fornite nelle candidature precedenti.

Il nuovo sistema di candidatura non si applica ancora a tutte le procedure di selezione dell'EPSO. Ad esempio, per il momento nelle procedure di selezione CAST per agenti contrattuali occorre ancora inviare le candidature attraverso l'account EPSO. Inoltre, per i concorsi generali e le altre procedure di selezione pubblicati fino al 31 dicembre 2024, l'EPSO continuerà ad avvalersi degli account EPSO dei candidati per tutte le eventuali comunicazioni.

Tappe importanti da seguire per presentare una candidatura: 
 

     1. Crea un account EU Login esterno se non ne hai già uno. EU Login è indispensabile per poter accedere al Portale.  

     2. Naviga e prendi confidenza con il Portale unico dei candidati. 

     3. Completa il tuo profilo e imposta il tuo CV nel Portale unico dei candidati. 

     4. Presenta una candidatura per un concorso entro il termine indicato nel bando di concorso. 

     5. Comunica con l'EPSO utilizzando il Portale unico dei candidati. 
 

Cliccando sulle sezioni qui sotto, sarà possibile ricevere informazioni molto importanti sul nuovo Portale unico dei candidati, nonché istruzioni dettagliate su come candidarsi tramite il Portale.