Salta al contenuto principale
Logo della Commissione europea

Come navigare nel Portale unico dei candidati

finger print

Quando accedi al Portale unico dei candidati vieni reindirizzato all'autenticazione EU Login:  

 

accesso

 

 

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e clicca su "Avanti". Sarai reindirizzato al modulo in cui dovrai scegliere un'autenticazione a due fattori per utilizzare l'app mobile EU Login. 

È possibile autenticarsi soltanto tramite:

1) codice PIN

codice PIN


2) codice QR

codice QR

 

Se non lo hai ancora fatto, devi prima creare il tuo account EU Login.

 

  La prima volta che accederai al Portale unico dei candidati dovrai accettare le norme della politica sulla protezione dei dati personali.

pagina del RGPD

 

Una volta accettata l'informativa sulla protezione dei dati personali, sarai reindirizzato al tuo profilo nel Portale unico dei candidati. Il tuo nome e cognome figurano già nel tuo profilo. Anche l'indirizzo e-mail dell'account EU Login viene copiato automaticamente nel tuo profilo. Dovrai quindi compilare tutti i campi restanti. 

ATTENZIONE: i dati personali contenuti nel tuo profilo (cognome, nome e data di nascita) devono essere identici a quelli che figurano nel documento d'identità recante la tua fotografia (carta d'identità o passaporto). Se nel documento d'identità sono indicati più di un cognome o nome, occorre elencarli tutti. 

modulo del profilo

I candidati con un account utente esterno possono aggiungere una copia (nuova o aggiornata) della loro carta d'identità o del loro passaporto in qualsiasi momento cliccando sul pulsante "Aggiungi cittadinanza" (vedere l'immagine qui sopra). 

Occorre indicare il numero del telefono cellulare e fisso. Se hai un solo numero di telefono, puoi copiarlo in entrambi i campi. Utilizza il seguente formato: + codice del paese, seguito dal numero.  

Occorre aggiungere almeno una cittadinanza. Ricorda che per partecipare alle procedure di selezione organizzate dall'EPSO, i candidati devono essere cittadini di uno degli Stati membri dell'UE. Le date di inizio e di fine non sono obbligatorie. 

Quindi clicca su:

Salva e vai al portale

Sarai reindirizzato alla homepage del Portale unico dei candidati.  

 

Consultazione del Portale unico dei candidati 

Dalla homepage del portale hai la possibilità di: 

homepage

 

Le mie candidature

Il link "Le mie candidature" sulla homepage del Portale unico dei candidati consente di accedere alla bozza delle candidature e a quelle presentate.

È possibile salvare una candidatura in qualsiasi momento per modificarla e inviarla in un secondo tempo. Occorre inviare la candidatura entro il termine indicato nel bando di concorso. Le candidature inviate oltre il termine previsto non saranno prese in considerazione. In linea con l'informativa sulla protezione dei dati personali, saranno cancellate 1 anno dopo la scadenza del termine.

È inoltre possibile ritirare una candidatura fino alla scadenza del termine previsto per la presentazione delle candidature.

Ogni candidatura reca un proprio numero. Se decidi di modificare una candidatura precedentemente convalidata, questa riceverà un nuovo numero.

candidature presentate