
Vivere e lavorare a Bruxelles
Come si vive nella capitale del Belgio, sede di diverse istituzioni e organi dell'UE
Bruxelles è una capitale piccola, ma vivace, che ha molto da offrire. Ti stai chiedendo se Bruxelles sia il posto giusto per te e la tua famiglia? Consulta i link qui sotto per saperne di più.
- Expat Welcome Desk: informazioni sulla vita a Bruxelles, compresi gli aspetti amministrativi (EN, FR e NL).
- Brussels-Capital Region: informazioni su cultura, tempo libero, sport, trasporti pubblici, istruzione e alloggi (EN, FR e NL).
- City of Brussels: informazioni su cultura, tempo libero, sport, trasporti pubblici, istruzione e alloggi (EN, FR e NL).
- Brussels Mobility: informazioni e notizie sui trasporti pubblici e sulle iniziative legate alla mobilità a Bruxelles (EN, FR e NL).
- Visit Brussels: informazioni sulle attività per il tempo libero, compresi ristoranti ed eventi culturali (EN, FR, NL, ES, DE, IT e PT).
- We love Brussels Questa guida del quartiere europeo esplora tutto il meglio che questa parte vivace e spesso meno conosciuta della città ha da offrire (in inglese).
- Brussels Museums: informazioni su tutti i musei di Bruxelles, grandi e piccoli (EN, FR e NL).
- Brussels Agenda: informazioni su sale concerti, cinema, vita notturna, attività per le famiglie e molto altro ancora (EN, FR e NL).
- BOZAR: informazioni in EN, FR e NL su un programma culturale dinamico e diversificato di concerti e mostre: un approccio multidisciplinare in cui i dibattiti, il teatro, il cinema, la letteratura e altre discipline si intersecano per riflettere sui legami tra arte e società.
- Brussels Times: per informarsi quotidianamente su ciò che accade a Bruxelles, anche per quanto riguarda la politica locale (EN).
Nel 2023 la regione di Bruxelles-Capitale è stata tra i vincitori del premio Capitali europee dell'inclusione e della diversità, nella categoria degli enti locali con più di 50 000 abitanti. La regione si è piazzata al secondo posto per le numerose iniziative promosse e la sua strategia a lungo termine a favore della diversità e dell'inclusione.
Nel 2023, secondo la "relazione Mini-Bru" annuale dell'Istituto di statistica e di analisi di Bruxelles, i cittadini europei non belgi corrispondevano al 23% degli abitanti di Bruxelles, facendo della città una vera e propria "capitale europea". (fonte: BELGA, l'agenzia di stampa belga)
Clausola di esclusione della responsabilità: si segnala che l'EPSO non può essere ritenuto responsabile dei link forniti da entità esterne e messi a disposizione su questa pagina web.
Meet EU staff
- 0
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15