L'EPSO accetta i titoli/diplomi rilasciati in paesi extra UE?
I diplomi ottenuti al di fuori dell'Unione europea* si considerano validi solo se accompagnati da un documento di riconoscimento rilasciato da un'autorità nazionale competente di qualsiasi Stato membro dell'UE (cfr. elenco in fondo alla pagina**).
*Per i diplomi ottenuti nel Regno Unito è necessario un documento di riconoscimento se sono stati rilasciati dopo il 1º gennaio 2021.
Il documento di riconoscimento deve comprendere almeno le seguenti informazioni:
- Nome completo del candidato o della candidata
- Nome dell'università
- Titolo del diploma ottenuto
NB: la dichiarazione di equivalenza scaricabile dalla banca dati NARIC irlandese non è valida per questo scopo.
Ogni bando di concorso ha le proprie condizioni di ammissibilità, che di solito consistono in diverse combinazioni di titoli di studio ed esperienza professionale.
Consigliamo ai candidati di richiedere l'equivalenza di tutti i loro titoli di studio per far valere la più ampia varietà di diplomi possibile in ciascun concorso. In questo modo la commissione giudicatrice potrà scegliere la combinazione di ammissibilità più adeguata dichiarata nell'atto di candidatura.
**elenco non esaustivo delle autorità nazionali competenti negli Stati membri dell'UE:
Austria - Ministero federale dell'Istruzione, della scienza e della ricerca
Belgio (NL) - NARIC - Vlaanderen
Belgio (FR) - NARIC - Service des Équivalences
Belgio (DE) - NARIC - Zentrum der Deutschsprachigen Gemeinschaft
Bulgaria - Centro nazionale di Informazione e documentazione
Croazia - Agenzia per la Scienza e l'istruzione superiore
Cipro - Consiglio cipriota per il Riconoscimento dei titoli di istruzione superiore (KYSATS)
Repubblica ceca - Ministero dell'Istruzione, della gioventù e dello sport
Estonia - ENIC/NARIC estone - Riconoscimento titoli accademici | Haridus- ja Noorteamet
Finlandia - Agenzia nazionale finlandese per l'Istruzione
Francia - France Éducation international
Germania - Ufficio centrale per i Titoli di studio stranieri – ZAB
Grecia - DOATAP - Centro nazionale greco di Informazione e riconoscimento dei titoli accademici
Ungheria - Centro ungherese per l'Equivalenza e l'informazione (MEIK)
Irlanda - Qualità e qualifiche Irlanda (QQI)
Italia - CIMEA - Centro di Informazione sulla Mobilità e le Equivalenze Accademiche
Lettonia - AIC - Centro di informazione accademica
Lituania - SKVC - Centro per la Valutazione della qualità nell'istruzione superiore
Lussemburgo - MESR - Ministero della Ricerca e dell'istruzione superiore
Malta - Centro maltese di informazione e ricoonoscimento delle qualifiche (MQRIC)
Paesi Bassi - Valutazione dei titoli internazionali (IDW)
Polonia - Agenzia nazionale polacca per gli scambi accademici
Portogallo - Direzione generale dell'Istruzione superiore (DGES)
Romania - Centro nazionale per il riconoscimento e l'equivalenza dei diplomi (CNRED)
Slovacchia - Centro per il riconoscimento dei diplomi (CRD)
Slovenia - ENIC-NARIC Slovenia
Spagna - Ministero della Scienza, dell'innovazione e dell'università - Segretariato generale per l'Università