Agenti contrattuali
È possibile lavorare per l'UE con un contratto a tempo determinato.
Gli agenti contrattuali (personale contrattuale) svolgono una serie di mansioni manuali o amministrative e possono fornire capacità aggiuntive in settori specializzati in cui c'è carenza di funzionari.
Di solito sono assunti con contratti a tempo determinato (massimo 6 anni in qualsiasi istituzione dell'UE), ma in alcuni casi possono ottenere contratti a tempo indeterminato (in uffici, agenzie, delegazioni o rappresentanze).
L'acronimo CAST (Contract Agents Selection Tool) indica lo strumento di selezione per agenti contrattuali, mentre "permanente" significa che è una procedura aperta, senza alcun termine per presentare candidatura.
Sono disponibili posizioni CAST permanente per un'ampia gamma di profili professionali. In questa selezione i candidati fanno domanda per un profilo, non per un posto specifico.
Le istituzioni, gli organi e gli organismi dell'UE possono assumere personale contrattuale anche per occupare posizioni specifiche mediante la pubblicazione di posti vacanti ad hoc per agenti contrattuali. In questo caso, per ogni posto vacante è fissato un termine per la presentazione delle candidature.
In funzione del fabbisogno di personale contrattuale, possono essere pubblicati posti vacanti ad hoc per un'ampia gamma di profili, ad esempio webmaster, funzionari addetti alle politiche, linguisti, coordinatori di progetto, responsabili della sicurezza, responsabili di progetti tecnico-scientifici, autisti, specialisti della comunicazione, ricercatori, per citarne solo alcuni.
Per saperne di più, consulta la pagina Procedura di selezione.
Ai candidati assunti sarà offerto un contratto per un periodo di tempo determinato. In alcuni organi e agenzie dell'UE il contratto può essere prorogato a tempo indeterminato.
I posti per agenti contrattuali sono suddivisi in quattro gruppi di funzioni (livelli di carriera):
Gruppo di funzioni (GF) | Grado | Mansioni |
GF IV | 13-18 | Mansioni amministrative, consultive, linguistiche ed altre mansioni tecniche equivalenti, svolte sotto la supervisione di funzionari o di agenti temporanei. |
GF III | 8-12 | Mansioni esecutive, redazionali, contabili ed altre mansioni tecniche equivalenti, svolte sotto la supervisione di funzionari o di agenti temporanei. |
GF II | 4-7 | Lavori d'ufficio e di segreteria, direzione di un ufficio e altre mansioni equivalenti, svolte sotto la supervisione di funzionari o di agenti temporanei. |
GF I | 1-3 | Mansioni manuali o di servizio di sostegno amministrativo, svolte sotto la supervisione di funzionari o di agenti temporanei. |
Per saperne di più, consulta la tabella degli stipendi (applicabile a partire dal 1º gennaio 2024).
Consulta le procedure di selezione CAST aperte alla presentazione di candidature.