
Procedura di selezione CAST permanente

La procedura CAST permanente permette alle istituzioni, agli organi e alle agenzie dell'UE di assumere agenti contrattuali in vari ambiti professionali.
L'acronimo CAST (Contract Agents Selection Tool) indica lo strumento di selezione per agenti contrattuali. È permanente perché non comporta alcuna scadenza, per cui le candidature possono essere presentate in qualsiasi momento.
Gli agenti contrattuali vengono assunti per svolgere funzioni manuali e di supporto amministrativo o per fornire una capacità aggiuntiva in settori specifici in cui vi sia una carenza di funzionari qualificati.
Sulla nostra pagina dedicata alle opportunità di lavoro è possibile trovare l'invito a manifestare interesse del CAST permanente per vari profili: finanza, affari politici/politiche dell'UE, segretari e commessi, tecnologie dell'informazione, diritto, comunicazione, per non citarne che alcuni. I candidati devono attenersi alle istruzioni in esso indicate.
La procedura prevede la creazione di un account EPSO e l'inserimento di informazioni personali e relative al proprio percorso formativo e professionale nella banca dati CAST.
La presentazione di una candidatura per la procedura di selezione CAST permanente non implica che i candidati saranno automaticamente convocati alle prove.
Ogniqualvolta abbiano necessità di assumere personale, le istituzioni, gli organi e le agenzie dell'UE possono consultare la banca dati CAST e selezionare un numero ristretto di candidati le cui competenze corrispondano alle loro esigenze.
I candidati preselezionati saranno convocati per sostenere i test organizzati dall'EPSO: test a scelta multipla su computer comprendenti ragionamento verbale, numerico e astratto; un test di verifica delle competenze (conoscenza nell'ambito di specializzazione) o un test di comprensione linguistica (per i profili linguistici). In attesa della messa a punto del sistema di selezione, l'EPSO si occuperà soltanto dell'organizzazione dei test di ragionamento, ma non delle prove di verifica delle competenze. I servizi di assunzione delle istituzioni dell'UE adegueranno di conseguenza le rispettive procedure di selezione di agenti contrattuali informando i propri servizi competenti in merito alla procedura da seguire.
I candidati che superano i test possono essere convocati per un colloquio in vista di un'eventuale assunzione.
Per saperne di più sulla procedura, consultare la pagina del CAST permanente, da cui è possibile fare domanda direttamente.