Candidati per una carriera nel settore della gestione dei dati e data knowledge
L'UE è alla ricerca di professionisti nel settore della gestione dei dati e del data knowledge. Le persone selezionate saranno assunte come amministratori di grado AD7 per posti a Lussemburgo.
I candidati selezionati/le candidate selezionate potranno essere assegnati/e a una o più mansioni elencate qui di seguito, singolarmente o congiuntamente, in funzione delle esigenze di servizio. Può essere chiesto loro di svolgere anche mansioni analoghe o connesse.
- Architettura dei dati e interoperabilità: progettare e strutturare sistemi di dati al fine di garantire l'interoperabilità e la conformità alle norme dell'UE.
- Governance e conformità dei dati: ideare quadri per la gestione dell'accesso ai dati, della qualità e di altri aspetti del panorama normativo.
- Politiche e strategia in materia di dati: sviluppare quadri strategici per orientare le politiche in materia di gestione e di utilizzazione dei dati in tutti i settori.
- Ingegneria e integrazione dei dati: creare sistemi per l'inserimento, la trasformazione e la diffusione di dati strutturati/semistrutturati, contenuti multimediali, dati geospaziali, ecc. e provvedere alla loro manutenzione.
- Stoccaggio di dati e piattaforme di dati: creare archivi e piattaforme centralizzati per l'archiviazione e l'analisi dei dati.
- Business intelligence e reporting: trasformare i dati in informazioni utilizzabili grazie all'analisi e alla visualizzazione.
- Gestione di master data e di dati di riferimento: garantire la coerenza e l'accuratezza dei dati aziendali critici tra i vari i sistemi.
- Tassonomia dei dati e gestione dei metadati: organizzare e contestualizzare dati per migliorarne la reperibilità, l'accessibilità e la riutilizzabilità.
- Gestione della qualità dei dati: garantire l'accuratezza, la completezza e l'affidabilità dei dati.
- Sicurezza dei dati e tutela della privacy: proteggere i dati da accessi non autorizzati e garantire il rispetto delle norme in materia di privacy.
- Analisi avanzata e preparazione dei dati per l'IA: preparare dati strutturati e non strutturati per l'apprendimento automatico e le applicazioni di IA, compresi modelli linguistici di grandi dimensioni.
Nel bando di concorso figurano informazioni dettagliate sulle mansioni specifiche che i candidati selezionati/le candidate selezionate possono aspettarsi di svolgere (vedere l'ALLEGATO II - Mansioni tipiche).
Per informazioni più dettagliate sui requisiti, consultare il bando di concorso pubblicato nella pagina qui sotto, dedicata alle candidature.
Il periodo per la presentazione delle candidature si apre l'11 novembre 2025 e si chiude il 16 dicembre 2025 alle 12.00 (mezzogiorno), ora di Lussemburgo.
Entro il 16 dicembre 2025 alle ore 12.00 (mezzogiorno), ora di Lussemburgo, occorre caricare una copia scannerizzata della carta d'identità o del passaporto in corso di validità ed entro il 20 marzo 2026 alle ore 12.00 (mezzogiorno), ora di Lussemburgo, le copie scannerizzate dei documenti giustificativi a sostegno delle dichiarazioni fatte nell'atto di candidatura.