Tipi di reclamo
TIPI DI RECLAMO | FASE DEL CONCORSO | QUALI DECISIONI POSSONO ESSERE CONTESTATE? | CHI HA PRESO LA DECISIONE CHE SI INTENDE CONTESTARE? | PROCEDURA | SOGGETTI COINVOLTI (CHI ESAMINA? | ESITO |
---|---|---|---|---|---|---|
NEUTRALIZZAZIONE | Test a scelta multipla su computer (CBT) | Contenuto delle domande dei test a scelta multipla su computer | Commissione giudicatrice (approva il contenuto dei test) | Domanda da inviare all'EPSO entro 3 giorni di calendario dalla data dei test su computer | Procedura di riesame da parte della commissione giudicatrice | In caso di neutralizzazione di una domanda, ridistribuzione dei punti tra il resto delle domande |
RICHIESTA DI RIESAME | Ammissione | Decisione di non ammissione al concorso | Commissione giudicatrice | Domanda da inviare all'EPSO entro 10 giorni di calendario dalla data della decisione pubblicata sull'account EPSO del candidato | Procedura di riesame da parte della commissione giudicatrice | In caso di riammissione, i candidati sono reintegrati nella fase del concorso dalla quale erano stati esclusi |
Prove | Decisione che stabilisce i risultati delle prove | |||||
RECLAMO AMMINISTRATIVO (ARTICOLO 90, PARAGRAFO 2) | Tutte | Decisione che incide negativamente sul tuo status giuridico di candidato | Commissione giudicatrice | Il reclamo amministrativo deve essere inviato all'autorità che ha il potere di nomina (il direttore dell'EPSO) entro tre mesi dalla notifica della decisione che si intende contestare | Reclamo esaminato dal settore giuridico dell'EPSO, se necessario in collaborazione con la commissione giudicatrice o altri soggetti coinvolti | Una decisione della commissione giudicatrice non può essere annullata o modificata dall'autorità che ha il potere di nomina a seguito di un reclamo amministrativo Tuttavia, se il direttore dell'EPSO riscontra un errore procedurale o un errore manifesto di valutazione, il caso sarà rinviato alla commissione giudicatrice per una nuova valutazione. |
RICORSI GIURISDIZIONALI | Tutte | Decisione che incide negativamente sul tuo status giuridico di candidato | Commissione giudicatrice o autorità che ha il potere di nomina | Il ricorso deve essere presentato al Tribunale dell'Unione europea entro tre mesi e dieci giorni dalla notifica della decisione che si intende contestare | Ricorso esaminato dal settore giuridico dell'EPSO in collaborazione con il servizio giuridico della Commissione | Il Tribunale ha la facoltà di annullare una decisione impugnata, ma non di modificarla |
DENUNCIA AL MEDIATORE EUROPEO | Tutte | Presunta cattiva amministrazione | Non applicabile | La denuncia deve essere inviata direttamente al Mediatore europeo entro due anni dalla data in cui la persona che presenta la denuncia è venuta a conoscenza dei fatti contestati | Denuncia esaminata dal settore giuridico dell'EPSO in collaborazione con i servizi del Mediatore | Il Mediatore formula raccomandazioni per |
DENUNCIA TECNICA | Tutte | Errore tecnico | Non applicabile | Cfr. il bando di concorso | EPSO | La commissione giudicatrice è informata della decisione presa dall'EPSO (ad esempio la ripetizione delle prove, ecc.) |