Descrizione delle mansioni
Il ruolo di responsabile delle relazioni esterne prevede la collaborazione con i servizi diplomatici nazionali degli Stati membri e con varie istituzioni dell'UE, per contribuire all'armonizzazione dell'azione esterna dell'Unione.
Tra le sue varie mansioni rientrano anche partecipare ai negoziati e all'attuazione degli accordi multilaterali, rappresentare l'UE all'estero, lavorare a stretto contatto con le delegazioni e le ambasciate dell'UE, elaborare relazioni politiche e briefing per i decisori politici.
Qualifiche essenziali
Per essere assunto al grado AD 5 (il grado iniziale per i funzionari amministratori) devi avere una buona padronanza di almeno due lingue dell'UE e una laurea in una disciplina correlata; per essere inquadrato a un livello più alto (AD 7) occorrono anche vari anni di esperienza professionale pertinente. Le qualifiche essenziali possono variare, quindi verifica sempre i requisiti specifici di ogni procedura di selezione pubblicata.
Ulteriori informazioni sulle procedure di selezione e sulle diverse categorie di personale.
Scopri anche le opportunità di lavoro disponibili o consulta la nostra pagina dedicata ai tirocini.
Puoi trovare altre offerte di lavoro e opportunità di tirocinio sul sito web del Servizio europeo per l'azione esterna (SEAE).