Amministratori (AD)
I funzionari europei permanenti sono inquadrati in tre gruppi: amministratori (AD), assistenti (AST) e segretari/commessi (AST/SC).
Per diventare amministratore (AD) bisogna essere in possesso di un diploma universitario e aver superato un concorso EPSO per un contratto a tempo indeterminato.
Gli amministratori, i cui gradi vanno da AD 5 ad AD 16, lavorano in vari settori, come la giustizia, il diritto, la finanza, il commercio, l'ambiente, le risorse umane, la comunicazione, la traduzione ecc. Le loro mansioni comprendono l'elaborazione delle politiche, la realizzazione di analisi, l'esecuzione di compiti di regolamentazione, la partecipazione a negoziati internazionali, il coinvolgimento dei portatori di interessi e la revisione dei testi giuridici dell'UE.
Per la selezione e l'assunzione nei gradi AD più alti è necessario un livello adeguato di esperienza e competenze di gestione.
Consulta anche le domande frequenti sui funzionari permanenti.