
Tirocini nell'UE

Tirocini presso le istituzioni, gli organi e gli organismi dell'UE
I tirocini offerti dalle istituzioni europee sono riconosciuti come un'opportunità per i laureati. Permettono di capire il funzionamento delle istituzioni dell'UE in un modo senza paragoni e attirano candidati da tutta l'Unione. Per chi è interessato alla governance europea e alle relazioni internazionali e desidera acquisire esperienza pratica nello sviluppo di politiche che influenzano milioni di persone, raccomandiamo di candidarsi a uno dei tirocini che sono organizzati due volte all'anno e durano solitamente 5 mesi. È prevista una retribuzione che varia a seconda dell'organizzazione ospitante (circa 1 300 euro al mese).
Caratteristiche principali
Il tirocinio è concepito per laureati che desiderano partecipare alle attività principali dell'Unione europea. Chi vi prende parte lavora presso varie istituzioni, organi e organismi dell'UE, dove contribuisce a progetti che corrispondono alle proprie competenze. Questo programma offre la possibilità di ottenere informazioni preziose sul processo decisionale e sulle politiche dell'UE, di creare reti con professionisti, di acquisire esperienza diretta in un ambiente dinamico e multiculturale e di sviluppare preziose competenze professionali.
Parteciperai a diversi settori di intervento, dalla pubblica amministrazione alla cibersicurezza, dagli sforzi per realizzare la trasformazione digitale alle questioni sanitarie, dal diritto e dalla politica spaziale alle iniziative in materia di politica economica e cambiamenti climatici. Altri settori di attività sono la traduzione, la comunicazione, le risorse umane e la diplomazia.
Questa è l'occasione ideale per migliorare le tue competenze professionali, collaborare con gruppi multiculturali, dare un contributo significativo a progetti importanti e alla crescita personale.
Scopri quali sono le opportunità di tirocinio disponibili confrontando quelle offerte dalle istituzioni, dagli organi e dagli organismi dell'UE. È una buona idea iniziare a presentare la domanda in tempo e non attendere l'ultimo momento.
Le informazioni disponibili su questa pagina non sono esaustive. Ogni istituzione, organo e organismo dell'UE è responsabile della gestione delle proprie procedure di selezione dei tirocini e assunzione.
Start typing to search or select from the list.