
Tirocini nell'UE

Tirocini presso le istituzioni, gli organi e gli organismi dell'UE
I tirocini offerti dalle istituzioni europee sono riconosciuti come un'opportunità per i laureati. Permettono di capire il funzionamento delle istituzioni dell'UE in un modo senza paragoni e attirano candidati da tutta l'Unione. Per chi è interessato alla governance europea e alle relazioni internazionali e desidera acquisire esperienza pratica nello sviluppo di politiche che influenzano milioni di persone, raccomandiamo di candidarsi a uno dei tirocini che sono organizzati due volte all'anno e durano solitamente 5 mesi. È prevista una retribuzione che varia a seconda dell'organizzazione ospitante (circa 1 300 euro al mese).
Caratteristiche principali
Il tirocinio è concepito per laureati che desiderano partecipare alle attività principali dell'Unione europea. Chi vi prende parte lavora presso varie istituzioni, organi e organismi dell'UE, dove contribuisce a progetti che corrispondono alle proprie competenze. Questo programma offre la possibilità di ottenere informazioni preziose sul processo decisionale e sulle politiche dell'UE, di creare reti con professionisti, di acquisire esperienza diretta in un ambiente dinamico e multiculturale e di sviluppare preziose competenze professionali.
Parteciperai a diversi settori di intervento, dalla pubblica amministrazione alla cibersicurezza, dagli sforzi per realizzare la trasformazione digitale alle questioni sanitarie, dal diritto e dalla politica spaziale alle iniziative in materia di politica economica e cambiamenti climatici. Altri settori di attività sono la traduzione, la comunicazione, le risorse umane e la diplomazia.
Questa è l'occasione ideale per migliorare le tue competenze professionali, collaborare con gruppi multiculturali, dare un contributo significativo a progetti importanti e alla crescita personale.
Scopri quali sono le opportunità di tirocinio disponibili confrontando quelle offerte dalle istituzioni, dagli organi e dagli organismi dell'UE. È una buona idea iniziare a presentare la domanda in tempo e non attendere l'ultimo momento.
Le informazioni disponibili su questa pagina non sono esaustive. Ogni istituzione, organo e organismo dell'UE è responsabile della gestione delle proprie procedure di selezione dei tirocini e assunzione.
Start typing to search or select from the list.
Consiglio dell'Unione europea - Programma di azioni positive per i tirocinanti con disabilità
Il Segretariato generale del Consiglio dell'Unione europea offre fra 4 e 6 tirocini retribuiti all'anno, in diversi settori, riservati a tirocinanti con disabilità.
Chi può candidarsi: questi tirocini sono riservati ai laureati e agli studenti universitari al terzo, quarto o quinto anno di studi che siano cittadini dell'UE e abbiano una disabilità riconosciuta.
Durata: 5 mesi
Retribuzione: sì. 2 065,32 euro netti al mese, rimborso dell'indennità di viaggio e carta di riduzione del ristorante del SGC. Dietro presentazione degli opportuni documenti giustificativi, i tirocinanti con disabilità possono ricevere un importo supplementare pari fino alla metà della borsa di tirocinio.
Date di inizio:
- 16 febbraio (periodo di presentazione delle candidature intorno ad agosto/settembre - verificare in questo periodo le date definitive).
- 1º settembre (periodo di presentazione delle candidature intorno a febbraio/marzo - verificare in questo periodo le date definitive).
Scopri alcune testimonianze di tirocinanti che hanno partecipato al programma.
More information: https://www.consilium.europa.eu/en/general-secretariat/jobs/traineeships/positi…Paid Internship
IT related profiles: Artificial Intelligence, Business Analyst, IT Development, Cybersecurity, Project Management.
Type of contract: Paid Internship
Internship duration: 6 months (with the possibility of extension, 12 months total)
Monthly grant: 2,101.23 EUR1
Location: Strasbourg, France Starting date: 1 November 2023
More information: https://erecruitment.eulisa.europa.eu/?page=advertisement_display&id=130Tirocini - EUSPA
L'Agenzia dell'Unione europea per il programma spaziale (EUSPA) offre tirocini retribuiti in diversi servizi.
Chi può candidarsi:
- Possono candidarsi laureati (o laureandi) che siano cittadini degli Stati membri dell'Unione europea, dell'Islanda o della Norvegia.
- I candidati devono avere una conoscenza approfondita di una delle lingue ufficiali dell'Unione europea e una conoscenza soddisfacente di un'altra lingua dell'Unione; una di queste lingue deve essere la lingua di lavoro dell'Agenzia (inglese).
- I candidati non devono aver svolto in precedenza un tirocinio presso l'EUSPA.
Durata del contratto: 6 mesi
Possibilità di rinnovo: sì
Retribuzione: sì. 1 400 euro (borsa mensile)
More information: https://www.euspa.europa.eu/traineeship-listingTirocini retribuiti del Consiglio dell’Unione europea
Depending on the needs of the service, the daily work of a trainee would generally be equivalent to that of junior administrator officials at the beginning of their career e.g.: preparing meetings and drafting minutes, attending meetings of Coreper and Council preparatory bodies, researching on a particular project, translating documents, compiling documentation, writing reports. Trainees will also be invited to participate in a study programme that includes visits and conferences at other EU institutions in Brussels, Luxembourg and Strasbourg.
Who can apply: EU nationals who, by the deadline for submitting applications, have completed at least the first part of their university studies and have a degree certificate or equivalent.
Duration: 5 months.
Paid: Yes. €1 376.88 net per month, reimbursement of travel allowance and GSC restaurant reduction card.
Starting Dates:
16 February (application period around August/September - check at that moment for final dates).
1 September (application period around February/March - check at that moment for final dates).
Tirocini (vari profili) - ESMA
L'ESMA ha lanciato un invito generale a manifestare il proprio interesse per posizioni di tirocinio, senza alcun termine specifico per la presentazione delle candidature. L'invito riguarda i seguenti profili:
- Trasversale
- Legale
- Mercati finanziari
L'obiettivo dei nostri programmi di tirocinio è offrire a laureati/studenti universitari un'esperienza unica e diretta del funzionamento dell'ESMA.
I tirocini consistono in 6-12 mesi di formazione applicata in ambito statistico, dell'analisi di mercato o della gestione dei dati. Costituiscono inoltre un'occasione di approfondimento sulle questioni concettuali ed empiriche riguardanti il funzionamento e l'integrazione dei mercati finanziari, nonché sulla regolamentazione, la vigilanza e l'esecuzione nell'Unione europea.
Per ulteriori informazioni consultare gli avvisi di posti vacanti disponibili sul portale per le assunzioni dell'ESMA.
Chi può candidarsi: Laureati e studenti universitari
Durata: 6 mesi, con una possibilità di proroga per altri 6 mesi (massimo di 12 mesi in totale)
Retribuzione:
- 1 201,57 euro (tirocinio per studenti universitari)
- 1 802,36 euro (tirocinio per laureati)
Date di inizio: varie date
More information: https://esmacareers.adequasys.comTirocini Robert Schuman
L'obiettivo dei tirocini Robert Schuman è contribuire alla conoscenza dell'Europa e alla formazione professionale dei cittadini dell'UE e fornire un'idea del lavoro del Parlamento europeo.
Chi può candidarsi: laureati che abbiano compiuto 18 anni. I candidati devono possedere una conoscenza approfondita di due lingue ufficiali dell'Unione europea e non devono aver lavorato per più di due mesi consecutivi all'interno di un'istituzione o di un organo dell'UE.
Durata: 5 mesi
Retribuzione: sì. Per saperne di più sulle indennità mensili: EP Schuman traineeship-monthly-grants-and-allowances-2024.pdf (europa.eu)
Date di inizio: 1º marzo e 1º ottobre
Scopri anche il programma Schuman per il reclutamento e lo sviluppo: Il programma Schuman per il reclutamento e lo sviluppo (europa.eu)
More information: https://www.europarl.europa.eu/at-your-service/en/work-with-us/traineeships(ENISA) Agenzia europea per la cibersicurezza
Attraverso il suo programma di tirocini, ENISA può contare sull'apporto entusiasta di laureati che, con punti di vista innovativi e conoscenze accademiche aggiornate, possono contribuire al miglioramento delle attività quotidiane dell'agenzia.
Chi può candidarsi: i cittadini di uno Stato membro dell’Unione europea o di Norvegia, Islanda e Liechtenstein, che abbiano completato il primo ciclo di un corso universitario e ottenuto un diploma di laurea o titolo equivalente
Durata: 3-12 mesi
Retribuzione: Sì. Circa 1 000 euro al mese
Date di inizio: In corso
More information: https://www.enisa.europa.eu/recruitment/working-for-enisa/traineeshipShort-term traineeships - EESC
Paid traineeships for short periods are occasionally available for university students.
Who can apply: University students for whom such a traineeship is compulsory for the completion of their studies
Duration: 1, 2, or 3 months
Paid: Yes, around 680 € per month
Starting Dates: 1st or 16th of a given month, except in July and August.
More information: https://www.eesc.europa.eu/en/work-with-us/traineeships/short-term-traineeshipsLong-term traineeships - EESC
Twice a year the European Economic and Social Committee offers traineeships to university graduates. These periods of in-service training offer an opportunity to learn about the EESC's roles and activities and to acquire professional experience in a multicultural environment.
Who can apply: University graduates who are nationals of the Member States of the European Union.
Duration: 5 months
Paid: Yes, around 1,370 € per month
Starting Dates: 16 February and 16 September
Tirocini presso i deputati del Parlamento europeo
MEPs may offer paid traineeships at their offices in the premises of the European Parliament in Brussels (or Strasbourg) based on an agreement with the European Parliament.
The MEPs’ traineeships may be undertaken in a wide variety of fields. The Member of Parliament who awards the traineeship will assign specific tasks to be completed during the traineeship.
Who can apply
- be aged 18 or over (derogations from this age limit can be granted in response to a duly substantiated request);
- be nationals of a Member State of the European Union or an accession/candidate country. Nevertheless, Members may offer a traineeship to nationals of third countries, provided they comply with visa requirements;
- have obtained a secondary-school leaving certificate corresponding to the level required for entry to university, or have followed a higher or technical course of study to an equivalent level, or have obtained a university diploma;
- have a thorough knowledge of one of the official languages of the European Union;
- not be party to an employment contract or any working contractual relationship during their traineeship;
- not have carried out a previous traineeship with a Member, nor have previously worked as a parliamentary assistant to a Member, whether local or accredited.
Duration: between six weeks and five consecutive months, and is decided by the Member of Parliament who awards the traineeship. It can start at any time during the year.
Paid: between EUR 921 and EUR 1510 for a full-time traineeship.
More information: https://www.europarl.europa.eu/at-your-service/en/work-with-us/traineeships