Perché l'EPSO ha introdotto prove online?
La transizione alle prove online per tutti i concorsi EPSO è una scelta strategica approvata dal consiglio di amministrazione (l'organo direttivo interistituzionale dell'EPSO). Il nostro obiettivo è quello di essere più rapidi e moderni, contribuendo allo stesso tempo alla "politica verde" dell'UE e garantendo l'efficienza sotto il profilo dei costi. Si tratta di uno sviluppo evolutivo che allinea l'EPSO agli standard internazionali attuali per le procedure di selezione del personale su larga scala.
L'EPSO è consapevole del fatto che le prove online sono una novità per molte persone. Vogliamo fare in modo che tutti i candidati possano familiarizzarsi con questo tipo di prove. Per questo motivo abbiamo creato una serie di note pubbliche con l'intento di fornire a tutti quante più informazioni e orientamenti possibili, anche prima della candidatura alle nostre procedure di selezione e dell'invio della convocazione a sostenere una prova.
Dal 2023 tutti i concorsi si svolgono mediante prove online, come deciso dal consiglio di amministrazione dell'EPSO, una soluzione vantaggiosa anche in termini di costi e di efficienza, oltre che più rispettosa dell'ambiente.
La supervisione delle prove online tramite il nostro contraente esterno permette ai candidati di sostenere le prove a distanza, pur garantendone il corretto svolgimento.
Le prove online consentono all'EPSO di velocizzare l'organizzazione del concorso.