Salta al contenuto principale
Logo della Commissione europea

Norme di prova dell'EPSO nell'ambito del nuovo modello di concorso

Il nuovo modello di concorso dell'EPSO fa un uso intensivo di test online su computer, vale a dire questionari a scelta multipla (ad esempio test di capacità di ragionamento, prove sulle conoscenze dell'UE e relative a un settore specifico, test delle competenze digitali) e prove scritte, compresi gli esercizi di traduzione e revisione linguistica.

La tabella riportata di seguito contiene informazioni indicative per quanto riguarda il numero di domande e la durata delle prove per i due tipi principali di concorsi organizzati dall'EPSO, per profili generici e per specialisti. Si noti che, in alcuni casi, sono possibili piccole variazioni, in linea con le esigenze specifiche delle istituzioni e degli organi dell'UE per i quali l'EPSO lavora.

Per acquisire maggiore familiarità con le prove di selezione dell'EPSO, visita la nostra pagina web dedicata.

 

Prova/AttivitàNumero di domande per provaDurata della prova in minuti
Concorsi per profili genericiConcorsi per specialisti
Competenze verbali (V), numeriche (N) e astratte (A)

V: 20

N: 10

A: 10

40 domande

65 min65 min
Studio di un casoNon applicabile45 min45 min
Prova scrittaNon applicabile40 min40 min
Conoscenza dell'UE30 domande40 minNon applicabile
Questionario a scelta multipla relativo al settore30 domande

Non applicabile

(cfr. conoscenza dell'UE)

40 min
Competenze digitali42 domande30 minNon applicabile