

Frederic, responsabile dell'accessibilità per le persone a mobilità ridotta presso l'OIB
"I am Frédéric and I 've been working for the EU institutions since 1998. I used to be in charge of accessibility for people with reduced mobility at the OIB (the European Commission's office for infrastructure and logistics) for many years.
I am currently working at the Diversity and Inclusion Office at the DG Human Resources and Security (EU Commission) as a policy officer specialising in disability and mainstreaming accessibility initiatives across learning and development, outreach and communication.
The handicap is an advantage here! I present it in a joyful way. I do not give the impression of dragging all the misery of the world behind me. And because I have a dog, it helps, it is the mascot."

Marko Šamšalović, capo settore - Gestione dei servizi
"Nel 2014 sono entrato a far parte della Commissione europea in qualità di team leader del dipartimento informatico della direzione generale della Fiscalità e dell'unione doganale (TAXUD). In questo ruolo ho guidato un gruppo di quattro grandi colleghi con i quali ho gestito sette progetti doganali transeuropei.
È stato molto gratificante constatare che i sistemi che abbiamo sviluppato sono stati utilizzati in tutta l'Unione europea e nel resto del mondo. Sono stato inoltre molto lieto di partecipare a vari negoziati in materia doganale tra l'UE e vari paesi terzi, tra cui Serbia, Montenegro, Cina, Russia e Giappone.
Dal 2019 sono a capo del settore della gestione dei servizi presso la Direzione generale dell'Informatica (DIGIT). Il mio lavoro consiste nel guidare un gruppo di oltre 65 professionisti che forniscono assistenza agli utenti dei sistemi aziendali della Commissione europea.
Mi piace molto lavorare alla DIGIT perché ho dei colleghi meravigliosi, dei veri professionisti sempre pronti ad aiutare me o gli altri, se necessario. Sono così bravi a fare il loro lavoro che non esiste un problema che non siano in grado di risolvere. I team leader del mio settore sono dirigenti capaci e informatici esperti che mi facilitano il compito di coordinare incarichi complessi."
Capo settore - Gestione dei servizi, direzione generale dell'Informatica (DIGIT), Soluzioni per la legislazione, la politica e le risorse umane, Commissione europea

Simona, team leader
"La mia filosofia di vita è che non è mai troppo tardi per esplorare nuovi percorsi professionali. Vista la continua domanda di profili informatici in tutti i settori del mercato del lavoro europeo e considerando il mio interesse di vecchia data per i sistemi informatici e la cibersicurezza, ho deciso di abbracciare il mondo digitale in modo professionale.
Sono entrata a far parte della direzione generale dell'Informatica per guidare il team del polo di coordinamento nell'unità Trasformazione e coordinamento digitali. È entusiasmante far parte dell'unità che definisce la nuova strategia digitale della Commissione europea, contribuendo a creare processi privi di supporti cartacei per salvare il nostro fragile ambiente e aiutando i colleghi di altre direzioni ad attuare processi pronti per il digitale fin dalle prime fasi di elaborazione delle future politiche dell'UE.
Il mio lavoro mi offre diverse opportunità, fra cui creare reti, offrire assistenza e apprendere. Ogni giorno incontro colleghi che provengono da contesti diversi, svolgono lavori diversi e hanno responsabilità diverse. Il mio team fornisce il sostegno finale ai clienti aziendali e segue un processo di apprendimento costante per la condivisione delle conoscenze e delle migliori pratiche."
Team leader, direzione generale dell'Informatica (DIGIT), Commissione europea