Salta al contenuto principale
Logo della Commissione europea

Come fare domanda

Le procedure di selezione per lavorare presso le istituzioni dell'UE variano a seconda delle categorie di personale per le quali ci si candida.

Leggi le sezioni seguenti per informazioni dettagliate su ciascuna categoria. Di norma, in particolare per il personale permanente, la selezione è affidata all'Ufficio europeo di selezione del personale (EPSO).

La nostra pagina dei test EPSO presenta una panoramica delle prove e ti darà un'idea delle competenze che potresti dover sviluppare per superare le procedure di selezione.

Per saperne di più, consulta lo statuto del personale e la pagina delle domande frequenti (FAQ) dell'EPSO. Scopri quali sono i diversi profili di carriera nell'UE e le opportunità di lavoro disponibili.

Funzionari permanenti

The EU institutions select permanent staff through open competitions advertised on our website page.

A Notice of Competition accompanies each open competition, providing all details about the job profile sought, duties, eligibility criteria and selection procedures.

All applicants must create an EPSO account, the main tool to receive notifications and communications during a selection procedure.

A Selection Board, appointed for each competition, is responsible for evaluating candidates throughout the process.

Competitions are announced in all EU official languages. There are several steps to a selection procedure, each with a variety of tests and other methods assessing core competencies and professional skills:

  • Talent screener, for specialist competitions. Candidates are asked to list all their professional skills, experience and qualifications, which will then be assessed by the Selection Board.
  • Assessment centre, the final stage for the testing of general and field-related competencies. Through various tests, Selection Board members evaluate skills such as analysis and problem-solving, communicating, prioritising and organising, delivering quality and results, and others.

The selection procedure is designed to establish a reserve list of successful candidates.

Whenever recruitment needs arise, the EU institutions search for suitable candidates in the reserve list and invite the ones who best fit the vacant position to a job interview.

Depending on the competition, a selection procedure for permanent EU staff may last from a few up to several months.

You can also find out more about EPSO tests, including "EPSO tests: myths and facts", in our FAQs section.

Agenti contrattuali

Gli agenti contrattuali sono assunti in due modi:

1) Agenti contrattuali / CAST permanente 

Gli agenti contrattuali possono essere assunti tramite la procedura di selezione CAST permanente

L'acronimo CAST (Contract Agents Selection Tool) indica lo strumento di selezione per agenti contrattuali. Permanente significa che il processo è aperto, senza alcun termine per la presentazione delle candidature.

Sulla nostra pagina dedicata alle opportunità di lavoro è possibile trovare l'invito a manifestare interesse del CAST permanente per vari profili: finanza, affari politici/politiche dell'UE, segretari e commessi, tecnologie dell'informazione, diritto, comunicazione, per non citarne che alcuni. I candidati devono attenersi alle istruzioni in esso indicate.   

La procedura prevede la creazione di un account EPSO e l'inserimento di informazioni personali, professionali e di istruzione nella banca dati CAST.

La presentazione di una candidatura per la procedura di selezione CAST permanente non implica che i candidati saranno automaticamente convocati alle prove. 

Ogniqualvolta abbiano necessità di assumere personale, le istituzioni, gli organi e gli organismi dell'UE possono consultare la banca dati CAST e selezionare un numero ristretto di candidati le cui competenze corrispondano alle loro esigenze.

I candidati preselezionati saranno convocati per sostenere i test organizzati dall'EPSO: test a scelta multipla su computer comprendenti ragionamento verbale, numerico e astratto; un test di verifica delle competenze (conoscenza nell'ambito di specializzazione) o un test di comprensione linguistica (per i profili linguistici).  In attesa di adeguamenti del sistema di test, l'EPSO sarà responsabile solo dell'organizzazione dei test di ragionamento, ma non dei test di verifica delle competenze. I servizi di assunzione delle istituzioni dell'UE adegueranno di conseguenza la procedura di selezione degli agenti contrattuali e informeranno i loro servizi competenti in merito alla procedura applicabile.

I candidati che superano i test possono essere convocati per un colloquio in vista di un'eventuale assunzione.

Per saperne di più sulla procedura consultare la pagina del CAST permanente da cui è possibile fare domanda direttamente.  

 

2) Agenti contrattuali – Posti vacanti ad hoc

Se necessario, le istituzioni, gli organi e gli organismi dell'UE possono assumere agenti contrattuali anche per occupare posti specifici. In questo caso, gli esperti possono essere chiamati a ricoprire un'ampia gamma di ruoli: assistente finanziario, sociologo, webmaster, ingegnere per la sicurezza informatica, per non citarne che alcuni. 

A differenza della procedura CAST permanente, per ogni posto vacante è previsto un termine per la presentazione delle candidature; l'avviso di posto vacante contiene informazioni sulla candidatura, sulla procedura di assunzione e su tutti gli altri dettagli.

La pubblicazione dei posti vacanti ad hoc per agenti contrattuali spetta alle istituzioni, gli organi e gli organismi dell'UE, che stabiliscono le proprie procedure di candidatura e di assunzione

Consulta i posti vacanti per agenti contrattuali sulla nostra pagina dedicata alle opportunità di lavoro

Agenti temporanei

Gli agenti temporanei sono assunti in sostituzione di funzionari o per rafforzare determinati servizi, di solito per un periodo di tempo limitato

Gli agenti temporanei possono essere chiamati a svolgere una varietà di ruoli: esperti in scienze sociali, responsabili di progetti, traduttori, analisti scientifici, responsabili della programmazione ecc. 

Le istituzioni, le agenzie e gli organi dell'UE che si occupano di assunzioni possono pubblicare i posti vacanti temporanei sulla pagina dell'EPSO dedicata alle opportunità di lavoro e organizzare autonomamente il processo di selezione.

A seconda delle esigenze specifiche del momento, possono delegare all'EPSO l'organizzazione della procedura di selezione. In questo caso, la procedura è accompagnata da un invito a manifestare interesse che contiene informazioni dettagliate sul profilo professionale richiesto, i criteri di ammissibilità e i test.

Ulteriori opportunità di lavoro sono disponibili sugli appositi siti web delle istituzioni e degli organi dell'UE.
 

Esperti nazionali distaccati (END)

Gli esperti nazionali distaccati (END) sono funzionari pubblici qualificati degli Stati membri che mettono le loro competenze al servizio dell'UE per un periodo di tempo determinato.

Le istituzioni e le agenzie dell'UE li assumono quando hanno bisogno di personale con competenze specifiche difficilmente reperibili, in ambito tecnico, della sicurezza, giuridico, finanziario, ecc.

I posti END sono spesso pubblicizzati sulla pagina dell'EPSO dedicata alle opportunità di lavoro. Tutte le informazioni relative al processo di selezione, alle condizioni di distacco, ai criteri di ammissibilità e alla natura delle mansioni sono riportate nei rispettivi avvisi. 

Le istituzioni, gli organi e le agenzie dell'UE che si occupano di assunzioni sono responsabili delle proprie procedure di candidatura e di assunzione. 

La rappresentanza permanente del tuo paese presso l'UE può fornirti informazioni sulle attuali opportunità di distacco.

Altro
  • Personale interinale

Il personale interinale è assunto dalle agenzie di lavoro interinale per svolgere determinate mansioni presso le istituzioni dell'UE in forma temporanea. Non fa parte del personale dell'UE.

Il personale interinale esercita una serie di ruoli manuali, tecnici e di altro tipo.

Agenzie a Bruxelles

Randstad
Rue des Princes 8-10
1000 Bruxelles
Tel: +32 2 643 4790
Email: inhouse_1230@randstad.be
Pagina web: www.randstad.be

Start People
Rue Royal, 153
1210 Brussels
Tel: +32 2 212 1920
Email: eu@startpeople.be

DAOUST
Galerie de la porte Louise 203/5
1050 Bruxelles
Tel: +32 2 513 14 14
Email: publicsector@daoust.be
Pagina web: www.daoust.be

 

Agenzie a Lussemburgo

Randstad
5, Rue des primeurs
L-2361 Strassen
Lussemburgo

ADECCO Luxembourg S.A.
5, Rue des Mérovingiens
L-8070 Bertrange
Lussemburgo

 

  • Esperti dell’UE

Gli esperti in uno dei settori d'intervento dell'UE possono registrarsi in una banca dati di esperti gestita da un'istituzione o da un'agenzia dell'UE.

Gli esperti registrati possono quindi essere assunti per compiti specifici, in base alle necessità.

Scopri come diventare un esperto della Commissione europea.

Puoi anche consultare il servizio comunitario di informazione in materia di ricerca e sviluppo (CORDIS).

 

  • Assistenti parlamentari

Gli assistenti parlamentari lavorano fianco a fianco con i deputati al Parlamento europeo, e li appoggiano nelle loro attività svolgendo un gran numero di compiti. Le sedi di lavoro sono Bruxelles, Strasburgo o Lussemburgo.

Per maggiori informazioni consultare il sito web del Parlamento europeo.

Per maggiori informazioni sulle procedure di assunzione consultare anche i siti web dei gruppi politici del Parlamento europeo.

 

  • Linguisti freelance

I traduttori e gli interpreti hanno la possibilità di prestare servizio presso le istituzioni dell'UE come freelance.

Per diventare un traduttore freelance:

  • per la Commissione europea, consulta le relative gare d'appalto
  • per la Corte di giustizia, consulta i bandi di gara.

Per lavorare come interprete freelance per la Commissione europea, il Parlamento europeo o la Corte di giustizia europea, visita il sito Lavorare come interprete freelance per l'UE.

 

  • Addetti alla manutenzione e al servizio mensa

Gli addetti alla manutenzione e il personale delle mense sono assunti tramite imprese appaltatrici esterne.

Gli appalti sono aggiudicati mediante gare pubbliche.

Maggiori informazioni sulla pagina dedicata a finanziamenti e appalti dell'UE.