Quali sono le norme di comportamento presso i centri in cui si svolgono i test su computer?
Chiunque non rispetti le norme di comportamento indicate di seguito potrà essere espulso dal centro ed escluso dal resto della procedura di selezione.
I candidati sono tenuti a rispettare il regolamento dei centri Prometric (disponibile anche presso il centro il giorno dei test) e tutte le istruzioni impartite dal personale del centro.
Tutte le sessioni sono sorvegliate e videoregistrate. Per garantire la sicurezza dell'ambiente del test, il personale incaricato della vigilanza passa regolarmente tra i candidati durante lo svolgimento delle prove.
Cibo e bevande sono consentiti solo nella sala/area d'attesa, ma non nella sala in cui si svolgono i test. Presso i centri non sono fornite bevande.
I candidati devono completare i test senza aiuti o apparecchiature diversi da quelli forniti presso il centro.
Tutti gli oggetti vietati (ad esempio orologi, carta e penna, libri, appunti, istruzioni, valigette, borse e zaini, calcolatrici, computer portatili, tablet, telefoni cellulari, lettori MP3, apparecchi fotografici, ecc.) devono essere spenti (nel caso di oggetti che producono suoni) e depositati negli appositi armadietti. Per alcune prove di traduzione (dove espressamente indicato nel bando di concorso), i candidati sono autorizzati a portare i propri dizionari. A tale proposito, consultare la FAQ "Posso portare i miei dizionari per le prove di traduzione?".
Ti potrà essere chiesto di togliere gli occhiali per un'ispezione visiva ravvicinata.
Non è consentito accedere alla sala in cui si svolgono le prove con accessori e gioielli, eccezion fatta per le fedi nuziali e gli anelli di fidanzamento.
Gli abiti o gli accessori con cui è consentito accedere alla sala devono essere indossati per tutta la durata dei test. Se vengono tolti, devono essere riposti negli armadietti.
Prometric e l'EPSO declinano ogni responsabilità in caso di perdita o danni materiali degli oggetti introdotti nel centro di test.
Le candidate in gravidanza sono esentate dall'obbligo di sottoporsi a scanning di sicurezza: le interessate devono informare il personale di Prometric che non desiderano essere sottoposte a questo controllo.
È severamente vietato copiare o registrare in alcun modo il contenuto delle prove o renderlo disponibile al pubblico. Tutti i contenuti restano di proprietà dell'EPSO.
È tassativamente vietato fumare all'interno del centro.
Non è permesso parlare nella sala in cui si svolgono i test. Se hai bisogno di assistenza, avvisa un sorvegliante alzando la mano.
Qualsiasi comportamento sgarbato, offensivo, denigratorio o intimidatorio nei confronti del personale o di altri candidati non sarà tollerato e potrà comportare l'esclusione del candidato dal concorso.